Recensioni giocose
Questa era la pagina dove erano raccolte le recensioni dei giochi.
Col tempo ci siamo accorti, anche confrontandoci su Internet con altri blogger, che non si trattavano di vere e proprie recensioni.
C’erano due strade a questo punto.
La prima era quella di allinearci a quello che il “pubblico” riteneva fosse opportuno trovare in una recensione.
Non eravamo convinti né di esserne in grado né di volerlo diventare.
Come ricorderete, Volpe Giocosa nasce da Giocatori Inesperti per Giocatori Inesperti.
Nel frattempo ci siamo evoluti, nemmeno troppo, ma non siete di certo davanti a sommelier dei giochi da tavolo.
Quello che proponiamo in questa sezione sono le impressioni che abbiamo avuto di un gioco al quale abbiamo giocato.
In base al tipo di gioco, facciamo provare il gioco a un pubblico diverso, per raccogliere diversi punti di vista.
Generalmente non trovate opinioni negative dei giochi.
Quest’aspetto, che può essere visto come piaggeria, è dovuto soprattutto a due motivazioni.
Il primo è che non giochiamo volutamente a giochi che sappiamo non possano piacere a nessuno della Redazione o al nostro pubblico di “tester“.
Gestiamo Volpe Giocosa come hobby e quindi non vogliamo né rovinare il nostro tempo libero né tediare chi cortesemente si presta a provare i giochi.
Magari non saremmo professionisti, ma siamo professionali e mettiamo passione in quello che facciamo.
Il secondo punto è che, scartando pochi giochi, riteniamo che ogni titolo possa piacere a qualcuno.
Proviamo quindi ad indicare il giocatore a cui quel gioco potrebbe piacere e per il quale varrebbe la pena fare l’acquisto.
Pane e burro, privi del fascino del salotto, sono cibo degli dei se mangiati sotto un albero.
– Alice Cholmondeley
Una manciata di dadi, una trentina di carte e un campanello. Tutto qui. Almeno come materiale. In realtà dietro c’è un sacco di divertimento che Sushi Dice può offrire. Sushi Dice Sit Down! Da 2 a 6 giocatori. Età 7+ Durata di una partita: 20 minuti Prezzo: 20 Eur circa…
Approfondisci
Targi è un gioco per 2 giocatori, probabilmente uno dei migliori titoli per questo numero di giocatori. Pronti ad affrontare il deserto?
Approfondisci
Il re è morto e adesso la Gran Bretagna è divisa fra tre pretendenti: Scozzesi, Gallessi e Brittano-Romani. Queste popolazioni sono ora in lotta tra loro, facendo attenzione ai Sassoni. Questa è l’ambientazione di The King is Dead. The King is Dead Giochix Da 2 a 4 giocatori. Età…
Approfondisci
Agorà è un altro di quei titoli che non comprerete mai di vostra sponte. E’ un gioco vi deve in qualche modo capitare. Una volta che inizierete a giocarci, ne rimarrete piacevolmente sorpresi o, almeno, questa è stata la nostra esperienza. Agorà Spielworxx Da 2 a 4 giocatori. Età 10+…
Approfondisci
Un gioco poco conosciuto, preso all’asta del Victorian Monkey ancora nel cellophane. Ok non ve ne frega niente…volete sapere com’è questo Airships. Vi diremo che era il primo gioco che vedevamo con questa meccanica e, per averlo preso a scatola chiusa, ci ha soddisfatto. Airships – Giganti dell’aria Queen…
Approfondisci
Corsari fa parte dei giochi che ci siamo aggiudicati all’asta al Victoria Monkey a Roma. Diciamolo: nessuno va in un negozio e compra Corsari per sé (ops..forse l’ex proprietario l’ha fatto). Infatti, la marca Dal Negro, specializzata in carte da gioco, non è così inserita nel circuito dei giochi moderni. Tuttavia,…
Approfondisci
Stiamo di fronte ad un classico del suo genere. Se cercate un piazzamento lavoratori, infatti, Stone Age è il paradigma che cercavate. In questo gioco vi troverete a dovere gestire un clan di uomini primitivi e a inviarli a compiere attività per il bene di tutta la tribù. Stone…
Approfondisci
“Quanti siete? Sì, ma cosa portate? Un fiorino” Ve lo ricordate questo tormentone del capolavoro “Non ci resta che piangere”? Bene, in poche parole riassume l’intera logica di Sheriff of Nottingham. Quindi abbiamo finito la recensione. Non siete soddisfatti? Ok, allora andiamo avanti. Sheriff of Nottingham Asterion Da 3 a…
Approfondisci