Recensioni giocose
Questa era la pagina dove erano raccolte le recensioni dei giochi.
Col tempo ci siamo accorti, anche confrontandoci su Internet con altri blogger, che non si trattavano di vere e proprie recensioni.
C’erano due strade a questo punto.
La prima era quella di allinearci a quello che il “pubblico” riteneva fosse opportuno trovare in una recensione.
Non eravamo convinti né di esserne in grado né di volerlo diventare.
Come ricorderete, Volpe Giocosa nasce da Giocatori Inesperti per Giocatori Inesperti.
Nel frattempo ci siamo evoluti, nemmeno troppo, ma non siete di certo davanti a sommelier dei giochi da tavolo.
Quello che proponiamo in questa sezione sono le impressioni che abbiamo avuto di un gioco al quale abbiamo giocato.
In base al tipo di gioco, facciamo provare il gioco a un pubblico diverso, per raccogliere diversi punti di vista.
Generalmente non trovate opinioni negative dei giochi.
Quest’aspetto, che può essere visto come piaggeria, è dovuto soprattutto a due motivazioni.
Il primo è che non giochiamo volutamente a giochi che sappiamo non possano piacere a nessuno della Redazione o al nostro pubblico di “tester“.
Gestiamo Volpe Giocosa come hobby e quindi non vogliamo né rovinare il nostro tempo libero né tediare chi cortesemente si presta a provare i giochi.
Magari non saremmo professionisti, ma siamo professionali e mettiamo passione in quello che facciamo.
Il secondo punto è che, scartando pochi giochi, riteniamo che ogni titolo possa piacere a qualcuno.
Proviamo quindi ad indicare il giocatore a cui quel gioco potrebbe piacere e per il quale varrebbe la pena fare l’acquisto.
Pane e burro, privi del fascino del salotto, sono cibo degli dei se mangiati sotto un albero.
– Alice Cholmondeley
Da bambini vi piaceva giocare con le biglie di vetro? E ai vostri figli? Se la risposta è affermativa, allora Pozioni Esplosive è il gioco che fa per voi. Niente tabellone, dadi e carte…solo biglie e poco più per un sano divertimento. Pozioni Esplosive Ghenos Games Da 2 a 4…
Approfondisci
Per chi ci segue anche su Facebook, Days of Ire non è uno scoop. E’ infatti da un po’ di tempo che abbiamo messo gli occhi su questo progetto Kickstarter, che trovate a questo link. Probabilmente non siamo stati gli unici, visto che ha già trovato 950 sostenitori e ha…
Approfondisci
Correva il 2007 quando Agricola, alla sua prima edizione, si imponeva sul panorama ludico incassando lo Spiel l’anno successivo. Siamo di fronte a uno di quei intramontabili classici, che, con Carcassone, condivide la palma di pietra miliare dei giochi German. Agricola uplay.it Da 2 a 4 giocatori. Età 12+ Durata…
Approfondisci
Sono passate diverse settimane dal Romics, eppure non vi abbiamo raccontato ancora tutto. Sapete che siamo passati allo stand della Red Glove dove abbiamo acquistato Big Cheese e Circus Express. Non vi avevamo ancora detto però che, fra i vari giochi provati, c’era anche Vudù. Ci siamo infatti lanciati in…
Approfondisci
Labirinto è uno di quei giochi che abbonda negli scaffali di tutti i negozi di giocattoli e spesso nei supermercati. Ne esistono mille versioni: c’è quello con i personaggi di Frozen e quello con i personaggi di Star Wars, elettronico o classico. Quello che vi proporremo in questo articolo è…
Approfondisci
Una manciata di dadi, una trentina di carte e un campanello. Tutto qui. Almeno come materiale. In realtà dietro c’è un sacco di divertimento che Sushi Dice può offrire. Sushi Dice Sit Down! Da 2 a 6 giocatori. Età 7+ Durata di una partita: 20 minuti Prezzo: 20 Eur circa…
Approfondisci
Targi è un gioco per 2 giocatori, probabilmente uno dei migliori titoli per questo numero di giocatori. Pronti ad affrontare il deserto?
Approfondisci
Il re è morto e adesso la Gran Bretagna è divisa fra tre pretendenti: Scozzesi, Gallessi e Brittano-Romani. Queste popolazioni sono ora in lotta tra loro, facendo attenzione ai Sassoni. Questa è l’ambientazione di The King is Dead. The King is Dead Giochix Da 2 a 4 giocatori. Età…
Approfondisci